COMMON HOME GARDEN
Il magazine dove far fiorire
le nuove idee sui grandi temi
che impattano la nostra
“Common Home”
Integrità e rigenerazione: la coerenza che crea valore
Immaginiamo un ragazzo tra vent’anni che entra in un supermercato. Prende in mano un pacco di pane, lo gira, e legge sull’etichetta non solo calorie e prezzo, ma quanta terra è stata rigenerata, quanta acqua è tornata ai fiumi, quante persone hanno lavorato con dignità per produrlo. Non penserà di vivere in un mondo “sostenibile”: […]
Leggi tutto
Packaging rigenerativo, ripartire dalle radici per cambiare il modo di fare impresa
Oltre le normative, oltre gli obblighi e gli obiettivi europei 2030, oltre i report e le certificazioni sulla sostenibilità ci sono le scelte e le azioni potenti fatte con l’anima. Quelle scelte che possono cambiare il destino di un’azienda e delle persone che la compongono. Fare impresa in senso rigenerativo significa questo: lavorare non solo […]
Leggi tutto
L’ipnocrazia e la realtà
Grazie a una preziosa segnalazione di Giorgio Rutelli ho letto Ipnocrazia di Jianwei Xun (ma esisterà davvero?) . Volume illuminante. Non sto qui a sintetizzare il testo, si trovano già molte recensioni puntuali in rete. Vorrei però condividere l’utilità di leggere un libro che offre un salto di qualità nella lettura dei fenomeni di cui stiamo discutendo un po’ tutti in […]
Leggi tutto
Lettera di una madre, «Invidio i vostri figli sereni, il mio non parla di futuro»
Io ve li invidio i vostri figli perfetti. Che fanno sei mesi di Erasmus in terza supe...