COMMON HOME GARDEN
Il magazine dove far fiorire
le nuove idee sui grandi temi
che impattano la nostra
“Common Home”

Sostenibilità, resilienza, rigenerazione: qual è la differenza?
Dopo il COVID, c’è un chiaro cambiamento nel modo in cui le imprese e i governi guardano alla Sostenibilità. Si punta sulla Resilienza. E questo ha senso finché non ci chiediamo: chi sarà più resiliente? E dove si colloca la Rigenerazione? Vediamo di capire meglio: Il problema della sostenibilità La sostenibilità è un tentativo di […]
Leggi tutto

Luiss: Laurea Magistrale in Law, Digital Innovation and Sustainability
La Laurea Magistrale in Law, Digital Innovation and Sustainability ha come scopo quello di formare i propri studenti a diventare managers della transizione ecologica e tecnologica fornendo gli strumenti gestionali, tecnici, finanziari e legali necessari per identificare, gestire e mitigare i rischi normalmente associati con processi di transizione con un percorso educativo fortemente interdisciplinare. La […]
Leggi tutto

La leadership vulnerabile: il potere dell’autenticità
Quando pensiamo ad un leader, l’immaginario ci riporta ancora troppo spesso ad una figura forte e imperturbabile che ha tutte le risposte e non mostra mai debolezze. Ricerche recenti, congiuntamente ai nuovi valori delineati dalla pandemia, hanno però ora fatto emergere un nuovo modello di leadership, fatto di minore machismo e più vulnerabilità, mettendo in […]
Leggi tutto
Sostenibilità, resilienza, rigenerazione: qual è la differenza?
La sostenibilità mira a soddisfare le esigenze attuali riducendo l'impatto sull'ambiente e tenendo conto delle generazioni future. Tuttavia, presenta punti deboli, compromessi, mancanza di una definizione chiara, portata incompleta, ecc. La resilienza si concentra sul recupero dai disastri, ma presenta anch'essa dei punti deboli. La rigenerazione, invece, corregge le cause dei disastri e rigenera i sistemi naturali e sociali.
