COMMON HOME GARDEN
Il magazine dove far fiorire
le nuove idee sui grandi temi
che impattano la nostra
“Common Home”

Sostenibilità, resilienza, rigenerazione: qual è la differenza?
Dopo il COVID, c’è un chiaro cambiamento nel modo in cui le imprese e i governi guardano alla Sostenibilità. Si punta sulla Resilienza. E questo ha senso finché non ci chiediamo: chi sarà più resiliente? E dove si colloca la Rigenerazione? Vediamo di capire meglio: Il problema della sostenibilità La sostenibilità è un tentativo di […]
Leggi tutto

Si può commercializzare la pace?
Ho un amico giapponese, Mitsu Shibata, che mi contatta regolarmente per aiutarmi a costruire più pace nel mondo. Si riferisce al momento in cui, nel 2016, sono stato invitato a visitare Hiroshima per tenere un importante discorso a una conferenza sulla pace. La conferenza ha avuto una grande participazione di imprenditori, studiosi e studenti. Abbiamo […]
Leggi tutto

I marchi delle carceri: La giustizia rigenerativa come modello di business
Cosa succede quando le aziende rifiutano di assumere minori a rischio? Lucia Lauro, assistente sociale, era frustrata dall’indifferenza delle aziende locali di Palermo: semplicemente non erano interessate ad assumere minori provenienti dal sistema carcerario, non erano interessate alla giustizia. Lauro sapeva che, in mancanza di alternative, i detenuti di prima istanza sarebbero inevitabilmente tornati in […]
Leggi tutto
Sostenibilità, resilienza, rigenerazione: qual è la differenza?
La sostenibilità mira a soddisfare le esigenze attuali riducendo l'impatto sull'ambiente e tenendo conto delle generazioni future. Tuttavia, presenta punti deboli, compromessi, mancanza di una definizione chiara, portata incompleta, ecc. La resilienza si concentra sul recupero dai disastri, ma presenta anch'essa dei punti deboli. La rigenerazione, invece, corregge le cause dei disastri e rigenera i sistemi naturali e sociali.
