COMMON HOME GARDEN
Il magazine dove far fiorire
le nuove idee sui grandi temi
che impattano la nostra
“Common Home”

Loud Quitting: quando le dimissioni passano per i social
Si chiama loud quitting ed è la nuova tendenza nel mondo del lavoro: le dimissioni urlate che utilizzano i social media come cassa di risonanza per comunicare le proprie dimissioni. Tra il 18% dei dipendenti che ammettono di licenziarsi ad alta voce (loud quitting) e il 59% che dichiara di licenziarsi silenziosamente (quiet quitting), la […]
Leggi tutto

La leadership vulnerabile: il potere dell’autenticità
Quando pensiamo ad un leader, l’immaginario ci riporta ancora troppo spesso ad una figura forte e imperturbabile che ha tutte le risposte e non mostra mai debolezze. Ricerche recenti, congiuntamente ai nuovi valori delineati dalla pandemia, hanno però ora fatto emergere un nuovo modello di leadership, fatto di minore machismo e più vulnerabilità, mettendo in […]
Leggi tutto

Addio CV, benvenuti nell’era della competenza
Credete ancora che una laurea o un master siano la chiave primaria per il successo professionale? Che i titoli elencati sul CV siano un passepartout per l’assunzione? È tempo di ripensarci. Benvenuti nell’era della skills first menthality, la mentalità delle competenze: un cambiamento di mindset che vede ora molti datori di lavoro valutare i candidati […]
Leggi tutto
Il mondo guarda alla settimana lavorativa di quattro giorni. E noi, siamo pronti?
Lanciato nel giugno 2022, l’esperimento volto a introdurre la settimana di quattro giorni nelle aziende ha prodotto risultati incoraggianti: la produttività dei dipendenti è migliorata e il tasso di burn-out drasticamente calato. Quindi è davvero possibile immaginare una settimana lavorativa di 4 giorni?
