COMMON HOME GARDEN
Il magazine dove far fiorire
le nuove idee sui grandi temi
che impattano la nostra
“Common Home”

La leadership vulnerabile: il potere dell’autenticità
Quando pensiamo ad un leader, l’immaginario ci riporta ancora troppo spesso ad una figura forte e imperturbabile che ha tutte le risposte e non mostra mai debolezze. Ricerche recenti, congiuntamente ai nuovi valori delineati dalla pandemia, hanno però ora fatto emergere un nuovo modello di leadership, fatto di minore machismo e più vulnerabilità, mettendo in […]
Leggi tutto

Addio CV, benvenuti nell’era della competenza
Credete ancora che una laurea o un master siano la chiave primaria per il successo professionale? Che i titoli elencati sul CV siano un passepartout per l’assunzione? È tempo di ripensarci. Benvenuti nell’era della skills first menthality, la mentalità delle competenze: un cambiamento di mindset che vede ora molti datori di lavoro valutare i candidati […]
Leggi tutto

Il mondo guarda alla settimana lavorativa di quattro giorni. E noi, siamo pronti?
Da quando la pandemia ha introdotto modalità di lavoro a distanza e ibride, alcuni datori di lavoro stanno valutando se una settimana lavorativa più breve possa migliorare ulteriormente il benessere e la fidelizzazione dei dipendenti. L’idea di una 4 day work-week esiste da tempo, ma sta riscuotendo un rinnovato interesse sia da parte dei datori […]
Leggi tutto
La leadership vulnerabile: il potere dell’autenticità
L'immagine del leader ci riporta ancora a una figura forte e imperturbabile. Ma una nuova ricerca ha evidenziato un nuovo modello di leadership: meno machismo e più vulnerabilità. Accettare le proprie insicurezze rafforza le relazioni e crea un ambiente di lavoro positivo. Ma quali sono le reali conseguenze di queste nuove forme di leadership? Cosa significa vulnerabilità nella leadership?
