COMMON HOME GARDEN
Il magazine dove far fiorire
le nuove idee sui grandi temi
che impattano la nostra
“Common Home”

Come rigenerare il bene comune?
La politica non ha senso se il nostro pianeta muore. Abbiamo avvelenato l’aria, l’acqua, la terra e i nostri pensieri. I leader tossici ci guidano verso l’estinzione. La nostra comprensione del mondo deriva dalle nostre storie, dalle verità, dalle bugie e dalle credenze più care. Cos’è l’ideologia se non una storia? I politici sono narratori: […]
Leggi tutto

Le prospettive tecnologiche di Her non sono più utopia
Dieci anni fa, il film “Her” ci mostrava un futuro in cui le relazioni con le intelligenze artificiali erano una realtà. La pellicola ci racconta della storia d’amore tra un uomo solitario e un sistema operativo intelligente. L’amore di Theodore verso Samantha (il sistema operativo in questione) però non è destinato al lieto fine. Infatti, […]
Leggi tutto

The Human Factor: 12 ragioni perché l’intelligenza artificiale non può sostituire noi umani
L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il nostro modo di lavorare e di vivere, e siamo solo agli inizi. Tuttavia, nonostante i numerosi progressi nella tecnologia dell’IA, ci sono ancora validi motivi per cui gli esseri umani non possono essere veramente sostituiti, ma piuttosto dovranno essere fonte di ispirazione verso un nuovo rinascimento che sappia coniugare […]
Leggi tutto
Vivere l’età dell’eccellenza: Intervista a Mauro Porcini, Chief Design Officer a PepsiCo
Mauro Porcini, designer e manager di livello internazionale, ci guida alla scoperta dell’età dell’eccellenza. Stiamo vivendo un momento straordinario, in cui le barriere che separano l’idea dalla sua realizzazione si sono fatte evanescenti. Oggi le possibilità date dalla tecnologia, dalla globalizzazione, dalla rapidità di comunicazione permettono a qualunque creativo di dare vita a prodotti che possono rivoluzionare il modo di vivere la nostra Casa Comune.
